Impianto Elettrico
Un impianto elettrico deve soddisfare ampiamente l'esegenza dell'utente e rispettare le norme di legge che prevedono sia le modalità di esecuzione sia i vicoli di realizzazione al fine di garantire la sicurezza degli utenti D.M. art. 37/08 (ex art. 46/90).I nostri impianti seguono scrupolosamente le direttive impartite dal CEI (comitato elettrotecnico italiano) rilasciando sia il progetto, che le certificazione previste dalle norme vigenti.
Ci avvaliamo di collaboratori con esperienza ventennale sia in ambito civile che industriale.
NUOVO IMPIANTO
Per la progettazione e realizzazione di un nuovo impianto bisogna considerare tre componenti essenziali: norme legislative e direttive CEI, tipologia di impiego,l' assorbimento di Kw (kilowatt).
MANUTENZIONE
l'operazione di manutenzione di un impianto elettrico,va eseguita contestualmente alla verifica periodica prevista,l'impianto non risponde perfettamente a tutti i requisiti specificati nella norma CEI 64-8
il contollo è suddiviso in tre gradi:
1 controllo a vista: esame che permette di identificare ad occhio nudo un eventuale difetto;
2 controllo ravvicinato:esame che permette di trovare un eventuale difetto dopo essersi accostato all'apparecchiatura;
3 controllo dettagliato: esame che permette di identificare un eventuale problema solo dopo l'apertura dell'apparecchiatura.
ADEGUAMENTO
L'impianto che sia di un'abitazione o di un'attivita lavorativa deve rispondere ai requisiti del regolamento DM37\08,cui il suo scopo è solo quelllo di garantire la sicurezza delle persone e dei loro beni.
IMPIANTI CIVILI
CONCETTO BASE
L'impianto elettrico civile è una diffusione eseguita all'interno della nostra abitazione, che permette all'utente di accedere a sorgenti elettriche, consentendo l'accesso dei servizi elettrici in funzione alle esigenze di vivibilità.
IL CONTATORE
L'impianto è sorvegliato da un contatore,la sua potenza è di circa nove kw(kilowatt) ,che non possono essere impiegati tutti in uno stesso momento,ma i kilowatt che si possono utilizzare contemporaneamente sono pattuiti nel contratto.
IMPIANTI INDUSTRIALI
Per poter sistemare un impianto industriale bisogna fare un calcolo ed uno studio dettagliato dell'area su cui vogliamo fare l'impianto ,successivamente è necessario fare una progettazione che sarà individuale per ogni azienda,e deve avere degli obiettivi prefissati.
l'azienda deve rispettare due importanti principi:
-sicurezza in caso di pericoli gravi e/o immediati;
-in funzione alla sicurezza degli operai nel luogo di lavoro,pur non trascurando le esigenze del lavoratore.
Dopo che l'azienda si sarà assicurata di aver rispettato questi principi ,la Special Works potrà soddisfare ogni vostra richiesta.